Fruit Village Capo Rizzuto S. Antonio Hotel - Loc. Isola di Capo Rizzuto
Complesso: Immerso nel cuore dell'Area Marina Protetta di Isola Capo Rizzuto, il Fruit Village Capo Rizzuto S. Antonio si estende su 55.000 mq di macchia mediterranea. Circondato da verdi prati e alberi come eucalipti, pini e oleandri, il villaggio offre un’atmosfera naturale e suggestiva, ideale per una vacanza all’insegna del relax. Camere: L’offerta ricettiva del Fruit Village Capo Rizzuto S. Antonio prevede camere doppie, triple, quadruple, family suite e appartamenti, tutte arredate con letti matrimoniali e letti singoli. Le camere sono spaziose e dotate di un unico ambiente, mentre le family suite offrono due camere separate, una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli, ideale per famiglie. Gli appartamenti sono composti da un soggiorno e due camere da letto, con una capacità fino a 5 posti letto. Tutte le sistemazioni sono equipaggiate con aria condizionata, servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono, frigorifero, TV a schermo piatto e balcone. Servizi: Il villaggio vanta numerosi servizi per il comfort degli ospiti, tra cui un ristorante con tre eleganti sale climatizzate, una piscina con area bambini e idromassaggio, un bar a bordo piscina, e un’area miniclub con parco giochi. Per lo shopping, è presente un bazar. L'animazione serale è garantita da spettacoli in un anfiteatro all'aperto. Gli amanti dello sport potranno godere di campi da tennis, calcetto, bocce, pallavolo, pallacanestro, ping pong, tiro con l’arco e canoe in spiaggia. La struttura è anche attenta agli ospiti a quattro zampe, con un’area dedicata dog Village, offre Wi-Fi nelle aree comuni, un servizio medico su prenotazione e un parcheggio interno non custodito e coperto. Spiaggia: A due minuti dalla struttura, si trova una splendida spiaggia di sabbia attrezzata, protetta da due scogliere. Il tratto di costa, caratterizzato da sabbia eargilla e dal mare cristallino, è raggiungibile tramite un comodo servizio navetta.
Ristorazione: Il trattamento di pensione completa con servizio a buffet include acqua, vino e soft drink ai pasti. È possibile richiedere menu specifici per celiaci e per altre intolleranze alimentari (con supplemento). La biberoneria è a disposizione per preparare piatti pensati appositamente per i più piccoli. Animazione: Un team di professionisti dell'intrattenimento accompagnerà gli ospiti con una varietà di attività diurne, tra cui giochi, tornei, eventi e sport. Ogni sera, spettacoli coinvolgenti con artisti stravaganti, musical inediti, comedy show e serate a tema, per una vacanza all’insegna del divertimento. Fogliolina World, il programma dedicato ai bambini (3-10 anni), offre un mondo di attività ludiche e educative focalizzate su arte, cultura, danza e sport. Vitamina Club & Fun, invece, è pensato per i ragazzi (11-17 anni), con sport, tornei e eventi creativi per stimolare la fantasia e la socializzazione.
La quota comprende: Pullman intero periodo (rimane a disposizione intero periodo per eventuali escursioni facoltative a pagamento) - Pensioni complete (bevande incluse) - sistemazione in camere con servizi privati - Animazione - Servizio spiaggia - Tessera club - Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel - Escursioni - ingressi - mance - Extra in genere e quant’altro non indicato alla voce comprende.
ESCURSIONI FACOLTATIVE IN LOCO
CASTELLO SANTA SEVERINA (1/2 giornata con guida) Prezzo a persona da definire |
Santa Severina è un antico borgo medievale, situato a metà strada tra il mare Ionio e i monti della Sila, al centro di un meraviglioso paesaggio collinare con il fiume Neto che percorre il suo territorio per circa 10 Km. La cittadina sorge su una rupe al centro di una vasta vallata che la fa apparire come una grande nave di pietra. Il Castello, che si estende per un'area di circa 10.000 mq. è una delle antiche fortezze militari meglio conservate del meridione d'Italia, è composto da un mastio quadrato con quattro torri cilindriche poste agli angoli ed è fiancheggiato da quattro bastioni sporgenti in corrispondenza delle torri.
|
PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM (1/2 giornata con guida) Prezzo a persona da definire |
Il Parco racconta la storia di Skylletion, città della Magna Grecia, che divenne una prospera colonia romana, Scolacium.Il sito è immerso in un uliveto secolare che costituisce il polmone verde della provincia di Catanzaro.I ritrovamenti nell’area del Parco testimoniano una frequentazione fin dal paleolitico inferiore e superiore. Poco noto è l’insediamento greco. La colonia romana di Scolacium, con i suoi imponenti resti, è la protagonista del percorso di visita e rappresenta un unicum nel panorama archeologico calabrese. Il Parco conserva resti architettonici che testimoniano la frequentazione del sito fino al XII secolo: l’imponente basilica normanna, il complesso chiesastico, il teatro e la piazza. |
CROTONE (1/2 giornata con guida) Prezzo a persona da definire |
La città fu fondata da coloni greci provenienti dalla regione dell'Acaia nella seconda metà dell'VIII secolo a.C. nel luogo di un persistente insediamento indigeno, e rappresentò grazie alla diffusione del fenomeno italico-pitagorico uno tra i centri più importanti della Magna Grecia. La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stretti vicoli e piazzette fino al duomo e alla centrale piazza Pitagora, punto di contatto tra città "vecchia" e "nuova". |
CATANZARO – Centro storico e il parco della Biodiversità Mediterranea (1/2 giornata con guida) Prezzo a persona da definire |
Catanzaro, lo storico capoluogo della Calabria, sorge sul Golfo di Squillace, nel Mar Jonio, dove con ogni probabilità si trovava l'antico porto dei Feaci. Luogo affascinante, intriso di miti e leggende in cui probabilmente sbarcò Ulisse, le cui peripezie sono narrate all'interno dell'Odissea omerica.Anticamente conosciuta come la “città delle tre V ”: V come San Vitaliano, il santo patrono; V come il vento proveniente dal Mar Jonio e dalla Sila e V come Velluto poiché il capoluogo sin dai tempi dei Bizantini era al centro di un fiorente commercio di questo prestigioso tessuto molto apprezzato sui mercati nazionali ed esteri.Nota anche come la “città dei due mari ” perché sorge nell'istmo più stretto di tutta la penisola dove il Mar Jonio dista solo 30 km dal Mar Tirreno. |
LE CASTELLA - SERALE Prezzo a persona da stabilire |
Il borgo marinaro di Le Castella è conosciuto soprattutto per la sua fortezza aragonese, oggi il monumento più visitato di tutta la Calabria, e per le sue coste di rara bellezza caratterizzate dal susseguirsi di spiagge di vario colore, intervallate da scogliere dove tuttora sono visibili resti archeologici greco-romani. La passeggiata serale è l’occasione per ammirare la fortezza con le luci della sera, uno scenario unico. |
Speciale Pacchetto n° 5 escursioni €uro da definire SI RICORDA CHE TUTTI GLI INGRESSI A MONUMENTI/CHIESE/SITI ECC. SONO ESCLUSI |
|
ESCURSIONE FACOLTATIVA EXTRA PACCHETTO |
GIRO IN BARCA “LE PERLE DELLO IONIO” ( durata 2 ore ) Prezzo da definire
Piacevolissima escursione nelle acque cristalline di Le Castella e Capo Rizzuto. Gita perfetta per tutti; mare, divertimento, relax e pic nic tutto da gustare. La crociera dura circa 2 ore e prevederà una sosta bagno. |