Partenza in bus da Foligno – Ponte San Giovanni – Terni (Gabelletta) in orario da stabilire.
Arrivo a Caserta e visita della Reggia (BIGLIETTO INCLUSO PER APPARTAMENTI REALI E PARCO REALE)
Possibilità di noleggiare presso l’infopoint audioguide a pagamento non prenotabile con documento d’identità in originale, il costo audioguida per appartamenti e parco è di 8€
La Reggia di Caserta è la residenza reale più grande al mondo per volume e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat. Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, preso da una 'competizione' con i reali francesi e desideroso di donare una degna rappresentanza di governo alla capitale ed al suo reame, decise di inaugurare una reggia che potesse rivaleggiare in magnificenza e imponenza con quella di Versailles[ La Reggia, costruita su progetto dell’architetto Luigi Vanvitelli, fu ultimata nel 1845 (anche se era già abitata dal 1780) ed è considerata l’ultimo grande esempio di Barocco italiano. Nel 1997 è stata dichiarata dall'UNESCO.
Pranzo libero e pomeriggio visita libera dei Murales di Valogno.
Al termine partenza per il rientro.
Quota di partecipazione: €uro 68,00 (minimo 35 persone)
RIDUZIONI da segnalare alla prenotazione: