https://www.fulginiumviaggi.it:443/index.php?id=13100&t=viaggi_tour
13.06 - 21.06: Meteore e Grecia Classica
da € 1.150,00
Periodo: dal 2025-06-13 al 2025-06-21      
13.06 - 21.06: Meteore e Grecia Classica

Viaggio in bus Gran Turismo

***************************************************************************************************


Quota a persona € 1.150,00
(in cabina quadrupla)


Quota valida per minimo 40 persone – Supplemento minimo 25 partenti € 95,00 - Supplemento camera singola € 250,00 (solo Hotel)

 

Supplemento a persona:    Cabina singola interna a/r € 160,00 - esterna € 170,00    -        Cabina doppia interna a/r € 65,00 – esterna € 75,00

                                            Cabina tripla interna a/r € 35,00 – esterna € 55,00          -        Cabina quadrupla esterna a/r € 25,00

 

La quota comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo intero periodo, passaggio nave (sistemazione cabine quadruple interne - su richiesta e con supplemento cabine doppie), trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 8° giorno, bevande ai pasti (acqua e vino), Escursione alle Meteore con guida + Atene con guida e pranzo al ristorante + Delfi con guida e pranzo al ristorante, + guida Olimpia

polizza rimborso spese medico/bagaglio.

 

La quota non comprende: tassa di soggiorno, tutti gli ingressi, mance, extra in genere.

 

DOCUMENTI NECESSARI: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.

 

1° Giorno: Ancona

Partenza bus alle ore 08,00 ca. Arrivo al porto di Ancona e partenza in nave alle ore 13,30.  Sistemazione nelle cabine prenotate (inclusa cabina quadrupla interna – su richiesta e con supplemento cabine doppie). Possibilità di pranzo e cena liberi in nave.

 

2° Giorno: Kalambaka - Meteore

Colazione libera in nave, sbarco ad Igoumenitsa alle ore 08,00 circa. Trasferimento in bus a Kalambaka. Pranzo in ristorante/hotel e nel pomeriggio visita con guida alle Meteore (2 monasteri). Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Delfi - Atene

Colazione in hotel. Partenza in bus per Delfi. Visita con guida del sito archeologico. Pranzo al ristorante e al termine partenza per Atene. Cena in ristorante/hotel e pernottamento in hotel. Dopo cena possibilità di visita libera di Atene by night.

 

4° Giorno: Atene - Nauplia

Colazione in hotel, visita guidata di Atene e pranzo al ristorante al centro della città vecchia. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Nauplia. Sistemazione camere, cena e pernottamento.

 

Dal 5° giorno al 6° giorno: Nauplia

 

Pensione completa e relax al mare.  Possibilità di effettuare escursioni del pacchetto elencato di seguito.

 

    

 

7° Giorno: Olimpia

Colazione e pranzo in Hotel a Nauplia. Nel pomeriggio trasferimento ad Olimpia. Cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno: Olimpia-Patrasso

Colazione hotel + visita con guida al mattino di Olimpia. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio trasferimento a Patrasso. Arrivo al porto e operazioni di imbarco. Partenza nave ore 18,00. Cena libera a bordo nave. Notte in nave in cabine quadruple interne.

 

9° Giorno: Ancona

Colazione e pranzo libero. Arrivo al porto di Ancona alle ore 17,00 ca. Sbarco e partenza per le varie sedi.

ESCURSIONI IN LOCO (minimo 10 persone)

 

NAUPLIA (serale)                                                                                                                                                                                 Quota per persona € 10,00

Nauplia, il cui nome è cambiato più volte nel corso dei secoli, è una meraviglia ellenica che dal 1829 al 1834 è stata la prima Capitale della Grecia indipendente. Un luogo che si presenta con una storia che ancora oggi è possibile respirare in ogni angolo, e che si rivela persino la meta perfetta per chi cerca mare paradisiaco che si mescola a meraviglie architettoniche. Conosciuta in italiano con il nome di Nafplio, è oggigiorno la città capoluogo dell’Argolide, che possiamo definire la regione del mito per eccellenza. Nauplia si presenta come una località bohémien e spensierata, ma che al contempo sa unire la tranquillità e la vivacità di un piacevole luogo di mare, in cui è persino possibile visitare incredibili siti archeologici e testimonianze di un glorioso passato medievale.

 

EPIDAURO – MICENE - NAUPLIA (intera giornata con guida – pranzo al ristorante)                                                          Quota per persona €. 75,00

Il Teatro di Epidauro è il monumento meglio conservato nel Santuario di Asclepio. E’ stato costruito alla fine del quarto secolo A.C. Secondo l’antico viaggiatore Pausania (secondo secolo D.C.) è stata opera di Policleto, il quale ha anche costruito il Tholos nel medesimo santuario.  La città di Micene è un’antica perla del Mediterraneo che nasconde segreti e leggende legati alla civiltà guidata da Agamennone, uno dei tesori più preziosi dell’antica Grecia, nascosto nel cuore della penisola del Peloponneso. Nauplia, ribattezzata "Napoli di Romània", fu eretta a capitale della Morea e della provincia di Romània

CORINTO – LAGUNA BLU – TEMPIO DI HERA  (intera giornata con pranzo al ristorante - visita libera)  

                                                                                                                                                                            Quota per persona €. 75,00

Canale artificiale che taglia l’istmo omonimo, in territorio greco, unendo il Golfo Saronico (Mar Egeo) con quello di Corinto (Mar Ionio). Lunghezza 6,3 km, larghezza media 22 m, profondità max 8 m: è tracciato in linea retta tra Kalamàki e Posidonia. L’altezza massima delle sponde è di 80 m. Il taglio, iniziato sotto Nerone (1,7 km), fu ripreso nel 1881 e completato nel 1893. L' Heraion di Perachora è un santuario della dea Hera situato in una piccola insenatura del golfo di Corinto all'estremità della penisola di Perachora. Oltre a un tempio di Hera di insolita costruzione e antichità, sono stati trovati anche i resti di una serie di altre strutture, tra cui una stoa a forma di L , una grande cisterna, sale da pranzo e un secondo potenziale tempio. Il Santuario di Hera era probabilmente sotto il controllo di Corinto. In epoca romana sul sito furono edificate strutture domestiche, indicando che l'area non era più un santuario. 

 

SPECIALE PACCHETTO N° 3 ESCURSIONI € 140,00   (ingressi esclusi)