it en es be ru
 
Il tuo carrello è vuoto

17.08 - 24.08 : Settimana verde in Valtellina - Aprica -

da € 910,00
Periodo: dal 17/08/2025 al 24/08/2025      
Regione: LOMBARDIA      
Provincia: Sondrio      
Località: Aprica      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
SETTIMANA VERDE IN VALTELLINA 
DAL 17 AL 24 AGOSTO 2025 

PARK HOTEL BOZZI - 3 STELLE - LOC. APRICA
 
VIAGGIO IN PULLMAN GRAN TURISMO 

INCLUSA ESCURSIONE CON IL TRENO ROSSO DEL BERNINA

************************************************************************************************

1° giorno: SIRMIONE – APRICA

Ritrovo dei partecipanti in orario da stabilire da Spoleto – Foligno – Perugia. Partenza in bus GT per la Valtellina. Sosta a SIRMIONE, tempo a disposizione per la visita libera e pranzo libero. Al termine della visita proseguimento per Aprica. Sistemazione presso Park Hotel Bozzi.

Cena e pernottamento.

 

Il Park Hotel Bozzi Situato nel centro di Aprica, a ridosso dei prati e delle piste da sci, l'Hotel è l'ideale per soggiorni di relax immersi nella natura grazie anche al grande parco privato che lo circonda. L'hotel, situato in centro Aprica ai piedi del monte Palabione, circondato dal verde del vasto giardino privato è l'ideale per soggiorni di relax e divertimento immersi nella natura circostante alle porte del Parco Nazionale delle Orobie Valtellinesi. Raggiungibile direttamente dalle piste da sci in inverno e a due passi dagli impianti di risalta, d'estate l'hotel è il punto di partenza ottimale per escursioni e piacevoli passeggiate per grandi e piccini.

 

 2° giorno: SONDRIO – BORGO DI PONTE IN VALTELLINA (1/2 giornata – visita con guida )  

Pensione completa in hotel. Mattinata libera per relax. Nel pomeriggio escursione a Sondrio e Ponte in Valtellina Il borgo di Ponte è stato uno dei primi centri di cultura della valle. Diede i natali al letterato F. Quadrio e all'astronomo G. Piazzi. E' storicamente molto interessante.

 

 

 

3° giorno: GROSIO – IL PARCO DELLE INCISIONI RUPESTRI / VILLA VISCONTI VENOSTA E IL GIARDINO ROCCIOSO DEL GAUDI’

(intera giornata – visite con guida – pranzo con cestino da viaggio fornito dall’albergo)

Colazione. Partenza per l’escursione giornaliera a Grosio che ci permetterà di vedere il Parco delle Incisioni Rupestri (Patrimonio Unesco), Villa Visconti di Venosta e il Giardino roccioso del Gaudì (ingressi esclusi da pagare in loco – visite guidate incluse). Pranzo con cestino da viaggio, rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

4° giorno: ESCURSIONI A PIEDI

Pensione completa in hotel. Giornata di fermo bus per riposo settimanale autista. Possibilità di effettuare passeggiate nei sentieri o di relax in hotel.

 

5° giorno : TRENO ROSSO DEL BERNINA – ST MORITZ – SANTUARIO MADONNA DI TIRANO

(intera giornata – visite con guida – pranzo con cestino da viaggio fornito dall’albergo)

Colazione in hotel. Trasferimento in bus alla stazione ferroviaria di Tirano. Alle ore 10:06 partenza con il Treno Rosso del Bernina da molti chiamato “il trenino più bello del mondo” che porta il turista sino a quasi toccare il cielo. Salire sul trenino equivale ad entrate in un teatro e il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo imperdibile. Non è solo la natura a farsi ammirare, ma anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive e vagoni, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Arrivo a St Moritz, visita con guida al centro. Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’albergo. Nel pomeriggio proseguimento visita e a seguire partenza  per il rientro in bus dal Passo del Bernina. Sosta a Tirano per la visita al Santuario della Madonna. Cena e pernottamento.

 

COMPRESA NELLA QUOTA

 

ESCURSIONE CON

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

 

Biglietto 2° classe con prenotazione posto

 

6° giorno: BORMIO E LIVIGNO (intera giornata – visite libere – pranzo con cestino fornito dall’hotel)

Colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione in bus con visite libere a Bormio e Livigno. Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’albergo, rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

7° giorno: TEGLIO (mezza giornata - visita libera)

Colazione in hotel. In mattinata escursione in bus a Teglio visita libera. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento.

 

8° giorno: BRESCIA (visita con guida)

Colazione in hotel. Partenza in bus per Brescia, visita con guida del centro storico (esterni): piazza del Foro e i resti archeologici romani, piazza del Duomo con le due Cattedrali il Duomo Vecchio (ingresso da pagare in loco € 4,00) e il Duomo Nuovo, il palazzo del Comune, piazza della Loggia, il corridoio Unesco del monastero longobardo di San Salvatore/Santa Giulia, ecc. Pranzo libero (possibilità di pranzo in ristorante – menù turistico con bevande € 30,00 – da richiedere alla prenotazione). Partenza per il rientro, soste lungo il percorso, cena libera, arrivo in tarda serata.

  

Quota di partecipazione € 910,00 (minimo 35 persone) - € 990,00 ( minimo 25 persone )

 

La quota comprende:  Pullman GT, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di n° 7 pensioni complete con bevande ai pasti dalla cena del 1° giorno al cestino per il pranzo del 8° giorno, biglietto Treno Rosso del Benina, assicurazione RC,  polizza per rimborso spese medico – bagaglio. Visite guidate come da programma.

 

La quota non comprende :  tassa di soggiorno da pagare direttamente all’albergatore, mance, ingressi, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

 

Supplemento camera singola € 25,00 a notte ( tot. € 175,00) – Riduzione 3°/4° letto bambini fino a 12 anni € 200,00