it en es be ru
 
Your cart is empty

13.08 - 17.08: Ferragosto tra le Alpi Apuane

from € 590,00
Period: dal 13/08/2025 al 17/08/2025      
Region: FRIULI-VENEZIA GIULIA      
Province: Trieste      
Location: Alpi Apuane      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
13.08 - 17.08: Ferragosto tra le Alpi Apuane

Viaggio in pullman Gran Turismo

*****************************************************************************************************

1° giorno: TRIESTE - CASTELLO DI MIRAMARE

Ritrovo dei partecipanti in orario da stabilire, partenza per Trieste. Arrivo in mattinata, tempo a disposizione per una passeggiata nelle vie del centro e pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita al Castello di Miramare (biglietto escluso da pagare in loco € 13,00), visita con guida del parco e appartamenti. Proseguimento per Tarcento o zona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno: TARVISIO E MONTE LUSSARI

Colazione in hotel, giornata dedicata all’escursione a Tarvisio e Monte Lussari (inclusa funivia a/r). Il Monte Lussari è molto più che una cima che sfiora i 1800 m! È un balcone d’eccezione sui colossi delle Alpi Giulie: da qui gli sguardi si perdono nella maestosità delle pareti di roccia del Jof di Montasio, del Jof Fuart e del Mangart da un punto di vista sicuramente privilegiato e senza compromessi. Il Lussari è anche il borgo più alto del Friuli Venezia Giulia. Pranzo libero. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

3° giorno: MINICROCIERA FIUME ISONZO

Colazione in hotel, partenza per Santa Lucia d’Isonzo in territorio sloveno. All’arrivo imbarco sul battello costruito nello stile dei piroscafi che anticamente navigano lungo il Mississipi. Il battello navigherà lungo il fiume Isonzo che, grazie ad una diga artificiale, si allarga fino a formare il Lago Most na Soci, un lago d’incantevole bellezza. Pranzo libero. Proseguimento per Cividale del Friuli, sosta per la visita guidata. Ricca di opere d’arte altomedievali, Cividale del Friuli è tra le mete imperdibili del Friuli Venezia Giulia.  Conserva preziose testimonianze del suo passato longobardo ed è il punto di partenza dell’itinerario UNESCO I Longobardi in Italia, i luoghi del potere (568-774 d.C.) dedicato all’eredità che questo misterioso popolo ha lasciato all’Italia. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

4° giorno: IL LAGO DI BLED

Colazione in hotel, giornata dedicata all’escursione a Bled e il suo lago. Bled è l’immagine del paradiso. La perla turistica di dimensioni mondiali, sul margine del Parco nazionale del Triglav, era tra i candidati per le Nuove sette meraviglie del mondo. Al centro del lago sorge la piccola Isola di Bled, uno dei punti più fotografati di tutta la nazione! Potrete raggiungerla con una delle tante imbarcazioni che navigano sul lago. Sull'isolotto si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta e, in base ad un'antica leggenda, sorge proprio nel punto dove era presente un tempio dedicato alla dea slava Živa. Pranzo libero. Rientro in serata in hotel per la cena e pernottamento.

 

5° giorno: AQUILEIA

Colazione in hotel, partenza per Aquileia, visita con guida della città definita “la seconda Roma” per i tanti resti e reperti archeologici qui portati alla luce. Rilevante centro commerciale fluviale ha avuto un ruolo fondamentale nella storia tanto da essere una delle più importanti città dell’Impero; l’Evangelista San Marco scelse Aquilea proprio come centro di diffusione del Cristianesimo in Europa. Visiteremo la Basilica di S.ta Maria Assunta (biglietto escluso da pagare in loco) con all’interno la stupenda Cripta degli affreschi, l’area archeologica ecc. Pranzo libero e partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. Arrivo in serata. Termine servizi.

 

        

 

Quota di partecipazione: € 590,00 (con minimo 35 partecipanti) - € 640,00 (con minimo 25 partecipanti)

 

La quota comprende: Viaggio in pullman GT - Sistemazione in camere doppie con servizi privati – trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno, bevande ai pasti (1/2 litro acqua minerale e 1/4 litro vino) – biglietto funivia Monte Lussari - navigazione fiume Isonzo – visita con guida Castello Miramare/ Cividale / Bled / Aquileia, scursioni come da programma, assicurazione RC - polizza rimborso spese mediche e bagaglio.

 

La quota non comprende: tassa di soggiorno da pagare direttamente all’albergatore - mance - Ingressi - Extra in genere - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende".

 

Supplemento camera singola: € 30,00 a notte - Riduzione bambini 2/12 anni in 3° letto: 20%

 

Partenza bus da Foligno – Ponte San Giovanni – Perugia – Passignano – Valdichiana